martedì 30 agosto 2011

Dalì e la Divina Commedia

Le cento tavole originali che illustrano la Divina Commedia e da cui le xilografie sono tratte, sono realizzate in tecnica mista, acquerello con interventi a penna e furono concepite agli albori del periodo mistico di Dalì.
L' opera fu completata nel corso di dieci anni , dal '50 al '59 e fu presentata nel '60 al Palais Gallièra di Parigi.
Le tavole illustrano le tre cantiche Inferno, Purgatorio Paradiso e sono suddivise in trentatrè trittici e in un' ultima tavola, la tretaquattresima , Inferno : Lucifero. Ogni trittico rappresenta un personaggio o un evento dei canti corrispondenti in ogni cantica.
 Nell' illustrazione di La Divina Commedia, l' eleganza del segno, si coniuga con un uso magistrale ed innovativo del colore in cui la ricerca pittorica dell' artista trova libera espressione nell' originalità , freschezza e genialità dell' ispirazione.
Emily C.T.

Nessun commento:

Posta un commento